Opera Seme Festival 2023
Calendario degli eventi
MASTERCLASS | 19-20 luglio 2023
Le masterclass di Opera Seme Festival sono aperte a tutti, non solo ai cantanti ma
anche per tutti coloro che vogliono assistere e conoscere l'analisi approfondita della voce e
l'interpretazione. Le masterclass saranno condotte da illustri professionisti del panorama lirico italiano.
​
MERCOLEDI 19 LUGLIO
Masterclass con Blythe Gaissert (Mezzo Soprano) Metropolitan Opera New York
14.00-16.00
Teatro Vasariano – Gratuito con prenotazione su dicoverarezzo.com
Masterclass con Mario Cassi (Baritono)
16:30-18:00
Teatro Vasariano – Gratuito con prenotazione su discoverarezzo.com
Inaugurazione del Festival Opera Seme
19:00-19:30
Teatro Vasariano – Ingresso gratuito
A seguire aperitivo di benvenuto
GIOVEDI 20 LUGLIO
Masterclass con Gianni Santucci Direttore e Coreografo
15:00-17:00
Teatro Vasariano – Gratuito con prenotazione su discoverarezzo.com
​

OPERE | 20-22 luglio 2023
Gli spettacoli sono aperti al pubblico con l'acquisto del biglietto. Le opere presentano i nostri giovani artisti, americani ed europei. Accompagnato dall'OIDA Orchestra Instabile di Arezzo.
MERCOLEDI 19 LUGLIO
Inaugurazione del Festival Opera Seme
19:00-19:30
Teatro Vasariano – Ingresso gratuito
Con tutti gli insegnanti e i cantanti partecipanti al Festival. A seguire aperitivo di benvenuto.
​
GIOVEDI 20 LUGLIO
Giulio Cesare d'Egitto
20:30
Teatro Vasariano – Ingresso 12 euro
Jen Stephenson, regista teatrale
Paula F. Gelpi Direttore musicale
Orchestra Oida Instabile di Arezzo
​
VENERDI 21 LUGLIO
Giulio Cesare d'Egitto
20:30
Teatro Vasariano – Ingresso 12 euro
Jen Stephenson, regista teatrale
Paula F. Gelpi Direttore musicale
Orchestra Oida Instabile di Arezzo
​
SABATO 22 LUGLIO
Scene d'opera e Suor Angelica
21:15
Teatro Petrarca – Ingresso 15 euro
Prima parte
Scene d'opera da:
Falstaff Giuseppe Verdi
La Cenerentola Gioacchino Rossini
Alcina Georg Friedrich Händel
Le nozze di Figaro Wolfgang Amadeus Mozart
Suor Angelica Giacomo Puccini
Don Giovanni Wolfgang Amadeus Mozart
Seconda parte
Suor Angelica Giacomo Puccini
Jen Stephenson, regista teatrale
Whittaker Locke, direttore musicale
Orchestra Oida Instabile di Arezzo
​